Due Tempi Bei Tempi: un successo di pubblico

Piacenza, 9 febbraio 2025 – Sono bastate due edizioni per fare di “Due tempi bei tempi-Moto Expo Piacenza” un autentico punto di riferimento a livello nazionale, per gli amanti e gli appassionati delle due ruote sportive e da competizione degli anni 80, 90 e 2000. Le due giornate espositive andate in scena a Piacenza Expo, infatti, hanno registrato circa 11.000 visitatori facendo registrare un aumento del 55% rispetto alla prima edizione. Merito delle oltre seicento moto da strada, da pista, da cross e da enduro messe in mostra da Piacenza Expo e dal club “Due tempi bei tempi & Youngtimer”, ma anche dei numerosi ospiti internazionali del mondo delle due ruote che hanno preso parte alla rassegna: da Nico Cereghini, mattatore della giornata inaugurale, a Loris Reggiani, protagonista del motomondiale tra gli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, così come di Loris Capirossi, due volte campione iridato nella 125 e una nella quarto di litro con una lunga esperienza anche nella MotoGp, e di Garret Gerloff, noto pilota americano del Mondiale Superbike. E tra gli ospiti di “Due tempi bei tempi” si è aggiunto a sorpresa anche Guido Meda, noto e apprezzato giornaliste televisivo che, dopo aver dato voce a tantissime gare del Motomondiale, ha affiancato sul palco Max Temporali nella giornata conclusiva per intervistare Capirossi.

“Un evento davvero unico – ha detto Meda – di cui ho tanto sentito parlare negli ultimi giorni e che per questo ho voluto vedere di persona. Le attese non sono state tradite perché ho visto tante moto fantastiche, esemplari rarissimi ma anche tantissimi appassionati visibilmente soddisfatti di ciò che hanno trovato qui in fiera. Complimenti agli organizzatori”.

“Queste testimonianze positive fatte da persone realmente competenti – ha commentato il Presidente di Piacenza Expo, Giuseppe Cavalli – non solo ci inorgogliscono ma ripagano anche l’importante lavoro organizzativo fatto da Piacenza Expo insieme ai soci del club “Due tempi bei tempi”, a cui va la nostra gratitudine per questa costruttiva sinergia”.

Mentre Reggiani e Capirossi si alternavano sul palco, raccontando aneddoti e curiosità sulle loro carriere agonistiche e confessando la loro sfrenata passione per le moto a due tempi, gli stand di Piacenza Expo hanno continuato ad essere affollati da tantissimi visitatori desiderosi di vedere da vicino, studiare e fotografare non solo i bolidi da strada e da competizione esposti nel Padiglione 1, ma anche i mezzi a “ruote tassellate” presenti quest’anno per la prima volta nel Padiglione 2. E tra gli ospiti illustri anche l’endurista piacentino Paolo Fellegara, vincitore nel 1989 della Sei Giorni Internazionale di Enduro che ha assegnato all’Italia il titolo di campione del mondo a squadre.

“Con tutti i nostri soci e con Piacenza Expo – ha evidenziato il Presidente del club “Due tempi bei tempi” Franco Boscarato – abbiamo svolto un lungo e accurato lavoro per preparare al meglio questa seconda edizione, ma devo ammettere che i risultati raggiunti vanno decisamente oltre alle aspettative. Un evento riuscitissimo, non solo per l’elevato numero e la qualità dei mezzi esposti, ma anche grazie alla credibilità e all’entusiasmo degli ospiti che hanno voluto gratificarci con la loro presenza. Piacenza si candida a pieno titolo ad essere la capitale delle moto a due tempi”.
Mentre cala il sipario su “Due tempi bei tempi”, Piacenza Expo è già al lavoro per il prossimo, triplice, evento fieristico: Apimell, Seminat e Buon Vivere, in programma dal 7 al 9 marzo.

Capirossi a Piacenza Expo

I commenti sono chiusi .